Tutti gli articoli pubblicati in Arbusti ornamentali
- 
		
		  Fisiologia degli arbusti ornamentaliDi solito presentano basitonia dominante, eccezion fatta per le conifere. La crescita in lunghezza e in spessore di frecce, rami e radici è generalmente la stessa. La linfa va... 
- 
		
		  Mirtilli - Informazioni e PotaturaPubblicato il 14/03/2018 da Redazione Portale del Verde in Arbusti ornamentali, Piante da frutto, Frutti di boscoMirtilli a grandi frutti Perché questo titolo di mirtilli “a grandi frutti”? Perché di solito si crea confusione. Quando si parla di mirtilli, molta gente pensa a... 
- 
		
		  Alloro: malattie e coltivazioneL'alloro (Laurus nobilis) è un arbusto sempreverde che può raggiungere i 10-12 metri di altezza, diventando così un vero e proprio albero. Nell'antichità... 
- 
		
		  Magnolia: cura e coltivazioneCon il termine magnolia viene comunemente rappresentato un genere di piante, alberi o arbusti caratterizzato dalle grandi e colorate infiorescenze, dal fogliame di un verde intenso e vivido e... 
- 
		
		  450 specie di alberi diversi: la querciaCon il termina quercia (dal latino quercus) ci riferiamo a una famiglia che comprende vari tipi di alberi spontanei (se ne contano circa 450), che possono essere sia molto imponenti, sia... 
- 
		
		  Come e dove coltivare gli arbusti ornamentali?Che cosa sono gli arbusti ornamentali? Gli arbusti ornamentali sono esemplari di piante legnose che ramificano a poca distanza dal suolo e, in genere, non superano i 5 metri di altezza. Le rose o... 
- 
		
		  Alberi e arbusti - Guida alla coltivazioneGli alberi e gli arbusti sono degli elementi che vengono spesso confusi tra loro, ma che tuttavia presentano delle differenze fondamentali. L'unico punto in comune tra questi due elementi... 
- 
		
		  Ribes e Uva spina: ecco alcune notizie utiliPubblicato il 03/03/2017 da Michela Cucchi in Arbusti ornamentali, Piante da frutto, Piante perenni, Frutti di boscoIl genere Ribes, della famiglia delle Saxifragaceae, comprende numerose specie arbustive, ma solo i più conosciuti ribes rosso (Ribes rubrum), ribes nero (Ribes nigrum) e uva spina (Ribes... 
- 
		
		  L’Oleandro o Nerium Oleander: impariamo a conoscerloL’Oleandro è un arbusto sempreverde a fogliame persistente, appartenente alla famiglia delle Apocynaceae e tipico della vegetazione mediterranea. Trova ampia diffusione in Italia,... 
- 
		
		  La Photinia, signora delle siepi e delle bordure: ecco come coltivare questo arbusto ornamentaleLa Photinia è un arbusto ornamentale sempreverde, che di norma non supera mai i 4 metri di altezza. Proviene dalle regioni dell’Asia meridionale, soprattutto dalla Cina e dal Giappone,... 


