Rose antiche e inglesi
Le rose antiche sono tornate di moda e suscitano presso gli amatori un forte entusiasmo. Tuttavia sul mercato non sono ancora molto diffuse per motivazioni diverse di ordine tecnico ed economico.
Sono molte le caratteristiche per cui sono apprezzate dagli amatori ed in particolare la qualità della loro fioritura, spesso doppia, molto profumata.
Ritrovare le qualità delle antiche rose inglesi (pienezza dei fiori, colori e profumi) e rispondere al desiderio dei consumatori per fioriture rifiorenti, questo è il frutto del lavoro di David Austin.
Rose antiche
Rose inglesi
Leggi tutte le risposte dei nostri esperti su Rose


Buonasera Marta,
visto che non riesce con le talee potrebbe chiedere a qualcuno lì vicino, un vivaista o un produttore di frutti, di innestare per lei la sua rosa.
Se non trova nessun...
Buongiorno,
credo che il tentativo si possa fare, nonostante questo sia un fiore e non un rametto da talea , recidendo il fiore, tagliando con lame ben affilate alla base della prima ...
Buongiorno Virginia,
purtroppo può capitare che la talea, dopo aver radicato, secchi, lasciando poi cadere le foglie.
Spruzzi le foglie almeno una volta al giorno , evitando che il terre...
Salve Flaminio,
le consigliamo di guardare i video sul nostro Canale Youtube dedicati alle rose, in questa playlist: https://www.youtube.com/watch?v=u7GLgBO7Ols&list=PLPZs8EWDqhsVQgiC0pdlbFuvZF...
Buonasera Marco
ho visto una fogliolina gialla un pò sospetta...non ci sarà del ragnetto rosso?
Per quelle foglie annerite invece verificherei l'umidità del vaso.
Le auguro buona serata
Kety...
Buonasera Maria, la rosa Nahema é una rosa resistente e, tutta questa sofferenza, potrebbe essere imputabile al caldo anomalo.
La rosa, essendo in vaso, potrebbe soffrirlo.
Provi a cambiare posizi...
Buonasera Luigi, visto il trattamento uniforme che lei fa alle sue piante e vista la ripetitività del fenomeno, mi viene in mente possa trattarsi di un problema di terreno come se in quel punto ...
Buongiorno Leda
Per poter essere più precisa dovrei vedere una foto del "colpevole".
In linea di massima il trattamento antiparassitario é corretto ma risulta veramente efficace se mirato.
Lo ri...
Buonasera signora, sorriderà nel leggere che pochi giorni fa ho postato su fb la foto di una rosa rampicante a suo tempo regalata a mia madre di cui non conosciamo il nome.
É identica anche nel ...
Buonasera, la sua pianta ha sicuramente subito uno stress probabilmente dovuto all'impianto.
Se i nuovi getti non hanno problemi non mi preoccuperei, le foglie vecchie cadranno e saranno rimpi...
Buonasera Gianlorenzo, sembra ticchiolatura e quindi un antifungineo che trova facilmente in commercio.
Rita Paoli
La sua rosa si chiama rosa acapella.
Cordiali saluti
Rita Paoli
Buongiorno Sig. Mariano, questo è semplicemente un bruco tratti con insetticida a base di piretro.
Buon lavoro
Rita Paoli
Buongiorno Nicole, si tratta di una rosa Gioia!
Rita Paoli
Buongiorno sig. Antonio Trevisani
é sempre difficile stabilire il nome di una rosa da una semplice foto, Comunque si tratta di una rosa paesaggistica, probabilmente la Rosa Double Knockout Pink®...
Gentile signora,
le consiglio o una rosa " Angela " o una rosa "Mutabilis" oppure una "baby fifty fifty"; sono rose da siepe di facilissima coltivazione che si ammalano poco o per niente. Le pri...
Gentile Umberto,
la Rosa Rugosa 'Foxy' è una splendida varietà che presenta incantevoli fiori semidoppi di colore rosa malva intenso. In estate i fiori cedono il passo a dei cinorrodi, quel...
Gentile signora Sabrina,
ora è senza dubbio un buon momento per accorciare i rami delle rose a cespuglio , così che avremo una piccola fioritura a metà ottobre.
La potatura più import...
Buongiorno Marcella,
Rispondendo alla sua domanda, direi che è possibile anche in questa stagione eseguire la moltiplicazione delle rose inglesi per talea.
Può utilizzare per la m...
Buongiorno Giorgio,
le rose vanno bagnate in estate anche tutte le sere. La frequenza di annaffiatura dipende dalle temperature e dal tipo di terreno .
Se per esempio lei ha un ter...
Gentile signora Carla,
le concimazioni da effettuare nel caso delle Rose sono due: una autunnale ed una alla fine dell'inverno .
Precisamente si effettuerà una concimazione autunn...
Gentile signora Francesca,
le rose paesaggistiche sono piante molto duttili e di facile coltivazione. Anche la potatura è molto semplice.
Praticamente ad inizio primavera lei dovrà tagli...
Gentile sig Piero,
Le rose sono frequentemente soggette ad attacchi funginei come oidio o ruggine . È quindi buona norma effettuare trattamenti regolari preventivi a partire dall'i...
Buonasera Marta,
visto che non riesce con le talee potrebbe chiedere a qualcuno lì vicino, un vivaista o un produttore di frutti, di innestare per lei la sua rosa.
Se non trova nessun...
Buongiorno,
credo che il tentativo si possa fare, nonostante questo sia un fiore e non un rametto da talea , recidendo il fiore, tagliando con lame ben affilate alla base della prima ...
Buongiorno Virginia,
purtroppo può capitare che la talea, dopo aver radicato, secchi, lasciando poi cadere le foglie.
Spruzzi le foglie almeno una volta al giorno , evitando che il terre...
Salve Flaminio,
le consigliamo di guardare i video sul nostro Canale Youtube dedicati alle rose, in questa playlist: https://www.youtube.com/watch?v=u7GLgBO7Ols&list=PLPZs8EWDqhsVQgiC0pdlbFuvZF...
Buonasera Marco
ho visto una fogliolina gialla un pò sospetta...non ci sarà del ragnetto rosso?
Per quelle foglie annerite invece verificherei l'umidità del vaso.
Le auguro buona serata
Kety...
Buonasera Maria, la rosa Nahema é una rosa resistente e, tutta questa sofferenza, potrebbe essere imputabile al caldo anomalo.
La rosa, essendo in vaso, potrebbe soffrirlo.
Provi a cambiare posizi...
Buonasera Luigi, visto il trattamento uniforme che lei fa alle sue piante e vista la ripetitività del fenomeno, mi viene in mente possa trattarsi di un problema di terreno come se in quel punto ...
Buongiorno Leda
Per poter essere più precisa dovrei vedere una foto del "colpevole".
In linea di massima il trattamento antiparassitario é corretto ma risulta veramente efficace se mirato.
Lo ri...
Buonasera signora, sorriderà nel leggere che pochi giorni fa ho postato su fb la foto di una rosa rampicante a suo tempo regalata a mia madre di cui non conosciamo il nome.
É identica anche nel ...
Buonasera, la sua pianta ha sicuramente subito uno stress probabilmente dovuto all'impianto.
Se i nuovi getti non hanno problemi non mi preoccuperei, le foglie vecchie cadranno e saranno rimpi...
Buonasera Gianlorenzo, sembra ticchiolatura e quindi un antifungineo che trova facilmente in commercio.
Rita Paoli
La sua rosa si chiama rosa acapella.
Cordiali saluti
Rita Paoli
Buongiorno Sig. Mariano, questo è semplicemente un bruco tratti con insetticida a base di piretro.
Buon lavoro
Rita Paoli
Buongiorno Nicole, si tratta di una rosa Gioia!
Rita Paoli
Buongiorno sig. Antonio Trevisani
é sempre difficile stabilire il nome di una rosa da una semplice foto, Comunque si tratta di una rosa paesaggistica, probabilmente la Rosa Double Knockout Pink®...
Gentile signora,
le consiglio o una rosa " Angela " o una rosa "Mutabilis" oppure una "baby fifty fifty"; sono rose da siepe di facilissima coltivazione che si ammalano poco o per niente. Le pri...
Gentile Umberto,
la Rosa Rugosa 'Foxy' è una splendida varietà che presenta incantevoli fiori semidoppi di colore rosa malva intenso. In estate i fiori cedono il passo a dei cinorrodi, quel...
Gentile signora Sabrina,
ora è senza dubbio un buon momento per accorciare i rami delle rose a cespuglio , così che avremo una piccola fioritura a metà ottobre.
La potatura più import...
Buongiorno Marcella,
Rispondendo alla sua domanda, direi che è possibile anche in questa stagione eseguire la moltiplicazione delle rose inglesi per talea.
Può utilizzare per la m...
Buongiorno Giorgio,
le rose vanno bagnate in estate anche tutte le sere. La frequenza di annaffiatura dipende dalle temperature e dal tipo di terreno .
Se per esempio lei ha un ter...
Gentile signora Carla,
le concimazioni da effettuare nel caso delle Rose sono due: una autunnale ed una alla fine dell'inverno .
Precisamente si effettuerà una concimazione autunn...
Gentile signora Francesca,
le rose paesaggistiche sono piante molto duttili e di facile coltivazione. Anche la potatura è molto semplice.
Praticamente ad inizio primavera lei dovrà tagli...
Gentile sig Piero,
Le rose sono frequentemente soggette ad attacchi funginei come oidio o ruggine . È quindi buona norma effettuare trattamenti regolari preventivi a partire dall'i...