Tutti gli articoli pubblicati in Piante acidofile
-
Bouganville: varietà e coltivazione
Il genere della Bougainvillea appartiene alla famiglia delle Nyctaginaceae e comprende 18 specie di arbusti e rampicanti spesso spinosi, originari delle aree tropicali del Centro e Sud America; si...
-
Le piante acidofile, dove e come crescono
Le piante acidofile sono una tipologia di piante perenni che hanno bisogno di un terreno con un pH che si aggira attorno a 6.5 per crescere nella maniera adeguata. Questo parametro è...
-
Come coltivare le azalee in primavera
L'azalea è una pianta dai fiori colorati e molto allegri. Per questa ragione la sua coltivazione è ampiamente diffusa. Questa pianta è molto apprezzata per la decorazione...
-
Acero: scopri le varietà, le caratteristiche e come curarlo
L’Acero è una latifoglia di grandezza media, appartenente alla famiglia delle Aceracee dell’ordine delle Sapindacee. Sono oltre 150 le specie che vengono classificate sotto il...
-
Camelie Sasanqua, le camelie di Natale
Le camelie Sasanqua sono un gruppo di piante sempreverdi della famiglia delle Theaceae di origine cinese e giapponese, in particolare dall'isola di Okinawa. Sono piante sempreverdi...
-
Camelia Japonica: conosciamola meglio
Pochi sanno che tra piccoli alberi ed arbusti, esistono circa 80 specie di camelia sul nostro pianeta. Questa bellissima pianta appartiene alla famiglia delle Theaceae. Tra le più diffuse...
-
Camelia: varietà e come curarla
Uno dei fiori da giardino più amati e decorativi che esistano è la camelia. Il suo vero nome però non è questo: infatti la pianta in questione appartiene al...
-
Acero: le principali caratteristiche e le varietà più diffuse di questo albero latifoglie
Sotto il nome di ‘Acero’ si individuano oltre 200 specie di alberi, originari dell’Europa, dell’America del Nord, del Giappone, della Corea e della Cina. Gli aceri sono...
-
Piante acidofile: le regine dei giardini in ombra
Le piante acidofile sono organismi che proliferano su terreni caratterizzati da un’elevata acidità, con valori del pH variabili tra il 6,5% e il 3,8%. Possono prosperare in zone...
-
Ortensia: splendida pianta acidofila. Coltivazione, cura e potatura.
Ortensia: una pianta estremamente adattabile L'ortensia è una pianta ornamentale di facile coltivazione che presenta una fioritura davvero d’effetto. Si tratta di una pianta...