Tutti gli articoli di Redazione
-
Piante acquatiche: caratteristiche e coltivazione
Le piante acquatiche costituiscono un’alternativa di grande impatto scenografico per qualunque tipo di spazio verde e giardino. Si definiscono "acquatiche" o "idrofitiche" o...
-
Tra i colori di Buddleja, Hibiscus e Malvacee: Francesca Moscatelli racconta la sua innata passione per le piante
Attraverso questa piacevolissima intervista vi faremo conoscere Francesca Moscatelli, grande appassionata di piante sin da bambina. Oggi gestisce un vivaio di Pistoia, Donna di Piante,...
-
Peperoncino Habanero: lo conoscete?
Le principali varietà del peperoncino Habanero Il peperoncino Habanero ha origini cubane ed è presente in diversa forma, consistenza, colore. Le varietà principali sono:...
-
Camelia Japonica: conosciamola meglio
Pochi sanno che tra piccoli alberi ed arbusti, esistono circa 80 specie di camelia sul nostro pianeta. Questa bellissima pianta appartiene alla famiglia delle Theaceae. Tra le più diffuse...
-
Giardino: come avere un prato da invidia
Ogni casa con un po' di verde intorno dovrebbe avere un giardino curato e ben organizzato. Ci sono molti consigli per ottenere il meglio dal nostro prato, dalle nostre piante e...
-
Piante grasse, caratteristiche e approfondimenti
Le piante grasse, più propriamente dette succulenti, sono quel genere di vegetali in possesso di particolari tessuti grazie ai quali riescono ad immagazzinare elevate quantità...
-
Alberi latifoglie: tutto quello che devi sapere
Le latifoglie sono una tipologia di pianta che prende il nome dalle loro foglie. Infatti, la consistenza e forma delle foglie contribuiscono a dare alle piante questo nome. Esse si...
-
Agrumi: guida alla coltivazione
Gli agrumi devono il loro nome al latino. Infatti, in passato, acer voleva dire aspro. Questo aggettivo ci fa comprendere un po' di che tipologia di piante stiamo...
-
Camelia: varietà e come curarla
Uno dei fiori da giardino più amati e decorativi che esistano è la camelia. Il suo vero nome però non è questo: infatti la pianta in questione appartiene al...
-
Marco Valerio Del Grosso, esperto in difesa integrata biologica e nutrizione vegetale, si racconta alla redazione di Portale del Verde
Vi proponiamo oggi un’interessante intervista a Marco Valerio Del Grosso, esperto in difesa integrata/biologica e nutrizione vegetale. Dottore agronomo iscritto all’Ordine dei Dottori...