Jasminum
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
Il genere jasminum, noto come gelsomino, appartiene alla famiglia delle Oleaceae e comprende diverse specie, circa 200. Queste hanno portamento arbustivo e sono soprattutto rampicanti, ideali come piante da esterno o da interno.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Jasminum - Caratteristiche e Coltivazione
Il jasminum, originario della zona asiatica-mediterranea e delle isole dell'Atlantico, è un sempreverde che ben si adatta ai diversi climi. I fiori, ascellari o terminali, hanno una colorazione che varia a seconda della specie: si possono trovare jasminum con fiorellini profumati bianchi, gialli o rossi. La fragranza è gradevole ed usata nella cosmesi e in erboristeria. I frutti sono bacche nere non commestibili e, a seconda della specie, possono formarsi in diverse stagioni.
Il jasminum non è difficile da coltivare ma necessita di supporti adeguati sui quali arrampicarsi: pergolati, graticci, ecc. Ha bisogno di molta luce ma non del sole diretto e non ama le correnti d'aria fredde. Può essere coltivato sia in vaso che in piena terra ed ha bisogno di un terreno fertile e di innaffiature regolari.



