Bergenia cordifolia
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |



Descrizione:
H. 40 cm. D.P. 50 cm.
Bergenia cordifolia è una pianta perenne sempreverde, con lunghi e spessi germogli.
Le sue foglie sono arrotondate o cordiformi, verdi a volte leggermente colorate di bruno e debolmente ondulate al margine.
Presenta fiori rosa chiaro e malva, disposti in fitte infiorescenze terminali, che si allargano gradatamente in ombrelle. La fioritura avviene in Aprile-Maggio.
Bergenia cordifolia è ideale per aiuole e bordure. È un eccellente coprisuolo.
Altezza media: 40 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 50 cm.
Portamento: a cespuglio
Foglie: grandi rotonde
Fiori: rosa in racemi
Epoca di fioritura: Aprile
Terreno: fertile e ben drenato
Clima: temperato
Temperatura Minima: -15 °C
Le piante perenni: bergenia, felce e aspidistra
Condividi