Zebrina
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
La zebrina o tradescantia è una pianta perenne e sempreverde della famiglia delle Commelinaceae. È caratterizzata dal portamento pendente. Si tratta di una pianta molto diffusa e decorativa originaria dell'America Meridionale.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Zebrina - Caratteristiche e Coltivazione
La zebrina deve il suo nome al disegno zebrato del fogliame. Le foglie infatti sono fasciate e variegate di colori verde intenso, argento, bianco e rosso porpora. Durante la stagione estiva, la zebrina produce alcuni piccoli fiori a tre petali di colore rosato o porpora.
Nel periodo che va dalla primavera all'estate, la zebrina deve essere annaffiata assiduamente. Diradare le innaffiature a partire dall'autunno.
La zebrina è molto resistente e si adatta perfettamente agli interni, purché sia esposta alla luce. Questo permette alle foglie di sviluppare la colorazione vivace e ricca di sfumature che la caratterizza.
La zebrina necessita di un terreno ricco e morbido, mischiato a poca sabbia. È consigliabile somministrare alla pianta del concime liquido, durante il periodo primaverile. La zebrina si riproduce molto semplicemente per talea.



