Chamaerops HUMILIS (Palma nana)
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Nome Volgare: Palma nana
Descrizione:
Chamaerops Humilis (o Palma Nana) è una delle palme meglio rappresentata nei giardini grandi, medi e piccoli a causa delle sue forme originali e del suo piccolo ingombro.
Forma un largo ciuffo con più stipiti, questi ultimi si aggiungono man mano alla pianta crescendo inclinati a partire dal suolo.
Presenta foglie palmate verdi sopra, argentate sotto, da 30 a 40 cm., quasi rotonde, composte da foglioline strette e appuntite, portate da piccioli solidi, lanuginosi e spinosi sui bordi.
La troviamo in tutte le regioni con clima mite, ma anche con clima meno favorevole, in luoghi ben riparati. Resiste bene fino a -8°/-12°C.
A crescita lenta i primi anni e più rapida dopo, la sua altezza e il suo diametro che vanno dai 3 ai 5 m. Comincia a produtte nuovi stipiti dopo 3/4 anni.
La pianta possiede una fioritura insignificante, con piccoli fiori bianchi e verde pallido raggruppati a panicoli nel centro del fogliame, durante tutta la primavera. Seguono frutti ovoidi rossastri.
Cresce su tutti i terreni ben drenati e predilige le esposizioni in pieno sole.
Chamaerops Humilis è ideale da isolare o associare ad altre palme più grandi, ma riesce bene anche in grandi fioriere e in vasi con soggetti giovani.