Gypsophila paniculata
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Fiore della nebbia
Descrizione:
H. 100 cm. D.P. 60 cm.
Gypsophila paniculata (o Fiore della nebbia) è una pianta perenne robusta con radici profonde.
Possiede steli molto ramificati e foglie lineari, verde grigiastro.
In Luglio-Agosto presenta innumerevoli piccoli fiori bianchi.
Necessita di terreni profondi, leggeri e permeabili, e di esposizione in pieno sole. Sopporta bene la siccità.
Gypsophila paniculata è ideale per aiuole, ma anche come fiori recisi, freschi o secchi.
Altezza media: 100 cm.
Distanza media di piantagione tra le piante: 60 cm.
Portamento: perenne
Foglie: piccole verde scuro
Fiori: minuscoli bianchi in panicoli espansi
Epoca di fioritura: Giugno, Luglio, Agosto
Terreno: profondo, ben drenato
Clima: temperato
Temperatura Minima: -15 °C
Principali Varietà:
‘Bristol Fairy’ : ramoscelli più spessi, fragili. Grandi fiori doppi, bianchi.
‘Flamingo’ : fiori semi-doppi, rosati.
‘Virgo’ : coltivata per seme, a fiori semplici o doppi.
Condividi



