Stenocereus stellatus
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
![Esposizione soleggiata Esposizione soleggiata](https://www.portaledelverde.it/img/pixel.gif)
Nome Volgare: Pitaya, Xoconochtli
Descrizione:
Stenocereus stellatus è una pianta grassa succulenta arbustiva, con fusti alti sino a 3 m., diametro di 8-10 cm., di colore blu-verde, provvisti di areole disposte su circa 8-12 costolature, dotate di 3 spine centrali ed altre 10-12 radiali, tutte grigiastre.
Propagazione per seme o talea di fusto.
Origine: Messico (stati di Oaxaca e Puebla)
Fiori: di colore rosa, notturni, lunghi 4-6 cm., all'apice dei fusti.
Epoca di fioritura: Giugno, Luglio, Agosto
Frutti: frutto globoso, rosso, commestibile, chiamato tuna.
Temperatura Minima: resiste sino a -2°C, vuole poca acqua, esposizioni in pieno sole.
Condividi