Echinocactus grusonii
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Nome Volgare: Cuscino della suocera o Barile dorato (per gli anglosassoni)
Descrizione:
Echinocactus grusonii è una pianta grassa succulenta che diviene cespitosa con l'età, a fusti sferici ma appiattiti all'apice, di colore verde chiaro, di 80-90 cm. di diametro quando è molto vecchia, con numerose costolature (quasi 30), areole con lanugine dapprima giallastra e poi grigia, con 8-10 spine radiali di 3 cm. circa e 3-5 spine centrali lunghe sino a 5 cm., tutte di colore giallo oro e poi biancastre.
Propagazione per seme.
Origine: Messico (stati di Hidalgo e San Luis Potosì)
Fiori: di colore giallo, a corona intorno all'apice, larghi fino a 5 cm..
Epoca di fioritura: Aprile, Maggio, Giugno
Temperatura Minima: resiste sino a -8°C, vuole acqua regolare in estate, esposizioni in pieno sole.
Piante grasse: il cuscino della suocera ed altre.....
Condividi