Vallota
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
Le vallota sono piante originarie del sud Africa, appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, caratterizzate dal produrre fiori particolarmente belli e persistenti. Sono presenti in commercio molti ibriri e cultivars, la più diffusa è la Vallota speciosa e le sue varietà che vantano fiori nastriformi, normalmente tinti di un rosso-arancio e grandi, che raggiungono i 10 centimetri di diametro.
Vallota - Caratteristiche e Coltivazione
Sono piante decorative molto apprezzate, specialmente la Vallota speciosa Alba, la cui particolare peculiarità è quella di generare fiori bianchi, e la Vallota speciosa Delicata dalle tinte rosa-salmone.
Le Vallota sono facili da coltivare; i bulbi vengono piantati in primavera all’interno di piccoli vasi, poco sotto il terreno di coltivazione posizionandolo in un luogo con ottima esposizione alla luce. Infatti il sole è fondamentale per la fioritura.
Le annaffiature da luglio a settembre devono essere compiute sempre consentendo al terreno di asciugarsi in superficie, prima di fornire ulteriore acqua. Durante l’inverno serve ridurre le innaffiature.



