Poinsettia
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
La poinsettia, detta Euphorbia pulcherrima e chiamata comunemente Stella di Natale, appartiene alla famiglia delle Euphorbiaceae, originaria dell’America Centrale. È una pianta ornamentale brevidiurna, per tale motivo fiorisce in pieno inverno durante le giornate più brevi. All’interno del tronco e dei rami si trova una sostanza lattiginosa poco irritante per la pelle umana, ma molto tossica per gatti e cani. La caratteristica principale di questa pianta è sicuramente la bellezza dei suoi fiori, con petali e sepali posizionati a coppa.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Poinsettia - Caratteristiche e Coltivazione
È coltivata in tutta la zona del Mediterraneo, anche perché preferisce temperature tra i 13° e 22°C. Deve essere concimata durante il periodo invernale ogni due settimane, adoperando potassio e fosforo, innaffiandola quando il terreno in superficie risulta alla vista asciutto.
In primavera deve essere potata e rinvasata avendo molta attenzione per il fusto e le radici. Una buona luminosità favorisce la crescita rigogliosa, ma per la fioritura serve posizionarla al buio.
Leggi le risposte degli esperti sulla stella di natale