Maranta
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
Il genere Maranta ricomprende delle piante appartenenti alla famiglia delle Marantaceae, originarie delle zone tropicali dell’America Centrale. Crescono soprattutto all’ombra e nel sottobosco, sono piante sempreverdi e la loro caratteristica principale sono la forma arabesca delle foglie ed i loro particolari colori. Le foglie durante il giorno sono piegate, mentre la notte restato erette. I fiori sono minuti, di colore bianco e raccolti in spighe, con scarso valore decorativo.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Maranta - Caratteristiche e Coltivazione
Le maranta sono indicate per coloro che non hanno molta pazienza nella cura delle piante, tuttavia è consigliato coltivarle in casa o in serra. Negli appartamenti non è facilissimo prendersene cura, poiché richiede ambienti caldi ed umidi, senza esporla a correnti d’aria e soprattutto alla luce diretta del sole. Infatti tale esposizione farebbe ingiallire rapidamente le foglie.
Serve fertilizzarla con minerali liquidi ed annaffiarla ogni tre o quattro giorni. Il rinvaso si deve fare in primavera, preferibilmente adoperando terriccio universale senza alcuna particolare aggiunta.



