Helxine
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
La helxine è originaria della Corsica e della Sardegna, appartiene alla famiglia delle Urticaceae, è comprende la specie della helxine soleirolii o soleirolia soleirolii. È una pianta rampicante e strisciante, capace di creare degli autentici tappeti formati da piccole e lucenti foglie tendenti alla larghezza e non alla lunghezza.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Helxine - Caratteristiche e Coltivazione
Genera fiori piccoli di colore verdolino e non appariscenti, scarsamente decorativi. Questa pianta è consigliata come tappezzante e per l'allevamento sospeso.
La tecnica colturale non richiede particolare impegno, infatti la helxine non vuole molta attenzione e resiste bene alle malattie e parassiti. Cresce rapidamente, allevandola all’ombra oppure direttamente a contatto con i raggi del sole, ma garantendogli durante la giornata delle ore di ombra.
L’annaffiatura è importante, come il mantenimento della giusta umidità. Durante l’estate è bene fornirgli regolarmente l’acqua, nel periodo invernale è conveniente lasciare la pianta asciutta evitando che le radici gelino. Il terreno di base deve essere fertile e con torba mescolata a poca sabbia grossolana.



