Datura
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
La datura è una pianta originaria dell’Asia e dell’America, appartiene alla famiglia delle Solanaceae, coltivate principalmente allo scopo di essere usate come piante ornamentali per giardini. Tutte le sue specie possiedono in varie percentuali alcaloidi allucinogeni, quali la scopolamina e l’atropina. Infatti sono state adoperati già dall’antichità per rituali di vario genere, come quelli religiosi o sciamanici. È conosciuta anche per la sua pericolosità, poiché l’assunzione di una dose eccessiva diventa tossica per l’organismo.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Datura - Caratteristiche e Coltivazione
La datura presenta una fioritura notturna, caratterizzata da corolle grandi e tubolari di una tinta bianco candida, crema o violetto. Il suo profumo è intenso, può raggiungere l’altezza di tre metri.
La datura è una pianta che predilige l’esposizione al sole, coltivata in terreno fertile, fresco e preferibilmente sabbioso. Le specie di Datura perenni temono particolarmente il freddo, quindi è meglio coltivarle in vaso evitando di sottoporle al freddo invernale. L’annaffiatura deve essere moderata, una volta alla settimana, poiché si rischia il ristagno idrico, problematico per la pianta.



