Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |

Descrizione:
La LOBELIA è una pianta annuale che preferisce la mezz'ombra.
La pianta può raggiungere un'altezza di 20 cm e la fioritura avviene da maggio a settembre.
Ideale per aiuole, bordure, roccaglie e in vaso.
Condividi
Leggi tutte le risposte dei nostri esperti su Fiori


buongiorno Valeria
senza un'idea delle dimensioni, così, solo dai petali e dalla loro inserzione, direi che potrebbe essere un fiore di vinca .
Le auguro buona giornata....
Buongiorno Elio,
premesso che non sono esperta di piante spontanee, credo che la pianta tossica cui lei si riferisce sia il colchico , simile nei colori al suo crocus.
Ovviamente le raccomand...
Buongiorno simona.
È ornitogallo , conosciuto come stella di betlemme, o qui da noi come agliacei.
Le auguro buona giornata
Kety Cialdi
Leggi l'articolo &quo...
Buongiorno Francesca
si tratta di una solandra .
Le auguro buona giornata
Kety Cialdi
Leggi l'articolo sul nostro blog " Solandra: ...
Buongiorno Giuliano,
vorrei capire se prima erano in casa e poi sono state messe fuori sul balcone , la luce solare potrebbe averle rovinate se non erano abituate a riceverla...
Buongiorno Cristina,
direi impatiens sultanii , comunemente detta gambo di vetro .
Le auguro buona giornata.
Kety Cialdi
Buongiorno, conviene aspettare la fine dell'inverno e tentare la semina in primavera , in un substrato leggero , tenuto umido ma non fradicio . Essendo spesso ibrid...
Buonasera Anna,
purtroppo questi afidi sono tenaci ad andarsene, unico metodo infallibile sarebbe un trattamento sistemico ma vicino, sulle abitazioni meglio evitare. Deve rivolgersi ad un...
Buongiorno,
la fioritura delle fresie è estiva , e per essere copiosa necessita di molta luce , per cui zone ombreggiate non la favoriranno; inoltre occorre fare attenzione ad i...
Buongiorno,
le condizioni descritte sembrano ottimali per la coltivazione di questa specie erbacea, le macchioline sembrerebbero dovute a piccoli danni effettuati da qualche insetto, ma n...
Buongiorno,
in queste piante la fioritura non è così scontata se non sono in ambiente forzato, umido caldo e luminoso al punto tale che un appartamento difficilmente può...
Buongiorno Ami
mi sembrerebbe un clorodendro ugandense bellissima pianta che necessita riparo in inverno.
Le auguro buona giornata.
Kety Cialdi
Salve Marisa,
non è facile rispondere alla sua domanda, le condizioni poste, fioritura luglio/agosto, ombreggiamento da parte dei pini e getti degli irrigatori, lasciano purtro...
Buongiorno Gessica,
sì, certamente il tempo bizzarro di questi ultimi giorni non aiuta; probabilmente la temperatura bassa e la grande umidità hanno "fermato" la sua piantin...
Buongiorno Roberto,
direi di no, appartenendo a famiglie diverse, almeno teoricamente non ci sono affinità.
Quindi direi che è solo una casualità, ma continuo a cercare, dall...
Buongiorno Gabriele,
purtroppo io posso risponderle solo sulle ortensie.
Le hydrangee macrophylla sono sensibili al ph del terreno:
il ph neutro fa fiorire le ortensie di que...
Buongiorno,
da quello che si vede dalle foto direi che il problema potrebbe essere collegato ad una eccessiva innaffiatura , che ha
provocato un marciume radicale .
Se le r...
Buongiorno Michelina,
si la petunia lo fa, tende a fare lunghi tralci che poi si dividono.
Non faccia nulla se non innaffiare con regolarità , se la pianta sta bene piano piano butta ...
Buongiorno Sara,
purtroppo quando piante tenere così vengon trapiantate in un clima non protetto come quello da cui provengono a volte reagiscono così, per questo io consigl...
Buongiorno Federico,
secondo me è un tulipano, non so dirle se si tratti di una varietà selezionata o un ibrido spontaneo ma soprattutto la foto dal basso mi dà questa con...
Buongiorno,
posso suggerire arbusti da fiore , quindi perenni , che hanno poche difficoltà ad ambientarsi anche in climi ventosi, tipo spiree , weigele, physocarpus , Deutzia , philade...
Buongiorno,
qui occorrono piante che sopportano un microclima caldo e umido , e penso che le orchidee possano essere una valida soluzione, ma che sembra non aver avuto successo, finora. ...
Buongiorno,
purtroppo quello degli animali selvatici è un problema di difficile soluzione, se non con recinzioni, che però hanno costi elevati ed impatti "estetici"...
Buongiorno Giuseppe,
gli steli si seccano spontaneamente, quindi io eviterei di interferire con i ritmi della pianta . Continui ad innaffiare per evitare che anche il bulbo secchi ed aspetti ...
Buonasera Gio, mi scuso per l'attesa.
Purtroppo da un'unica foto i cui non si vede la pianta intera o il dettaglio delle foglie è difficile dare una risposta certa,
a mio parere comunque si tratt...
Salve Norberto,
dipende tutto dalla pianta in questione : ad esempio in alcuni tipi di rose generalmente si taglia lo stelo con i fiori appassiti fino alla seconda foglia al di sotto dei fiori,...
Buongiorno Eleonora,
Dalle foto della sua surfinia potrebbe essere l'afide nero detto anche pidocchio nero.
E' un pidocchio particolarmente resistente che attacca fiori e verdure nell...
Dalla foto mi sembra che il terriccio della sua pianta di Ornitogallo sia molto bagnato, quindi le consiglio di provare a travasarla con terriccio asciutto nello stesso vaso, facendo poi attenzione...
Potremmo avere altre foto con dettagli di foglie ed altro che aiuti nell'identificazione?
Grazie
Kety Cialdi
Buongiorno Antonio, visti i numerosi tentativi, l'unica cosa che mi viene in mente é la profondità dei semi.
Provi nuovamente, prepari la cassetta per la semina ponendo per un cm terriccio specifi...
Buongiorno Marzia,
la semina dell' Escolzia (Eschscholzia) andrebbe effettuata a fine aprile, massimo i primi di maggio.
Per quest'anno rinuncerei, temo che molti semi andrebber...
Gentile sig.ra Maisto
Il fiore bianco in foto è un Ammi majus, una pianta spontanea del bacino mediterraneo, fiorisce in maggio
Il fiore in rosa è una Scabiosa, un fiore di una pianta e...
Buongiorno Sig. Giovanna!
Le consigliamo di iscriversi al gruppo facebook " Giardinaggio che passione - portaledelverde.it
Troverà molti membri disponibili che fanno scambi di semi!
oppure pu...
Buongiorno Cristina,
per avere una risposta certa deve attendere alcuni giorni, se i germogli non riprendono a vegetare è chiaro che le piante sono morte.
Se si è assicurati c...
Buongiorno Giorgia É un'emerophila Nivea
Splendida pianta che vuole esposizioni soleggiate, tollera benissimo il vento e richiede terreni ben drenati.
Le auguro una buona giornata
Kety C...
Buonasera Cosimo
Considerando la foglia e la particolare forma del fiore,secondo me si tratta di una Nicotiana Glauca , pianta originaria del sud america, naturalizzata in italia nelle zone calde. ...
Buonasera, suggerisco una combinazione che uso molto, la rosa rampicante con il rincospernum è una buona soluzione per avere molti fiori durante l'estate e un sempreverde durante l'inverno.
In alte...
Buongiorno Stefano, una volta passato il tempo di germinazione, viste anche l'attenzione e la cura con cui lei ha eseguito l'operazione di semina, può a parer mio buttare via tutto.
E non se ne rif...
Buonasera Giuseppe, è un Metrosideros , pianta appunto originaria della nuova Zelanda, dove è chiamata POHUTAKAWA.
Qui da noi è soprattutto l'excelsa ad essere utilizzata; richiede terreni b...
Buonasera Roberta,
se anche le surfinie risultano troppo alte, potrebbe provare con le gazzanie o con i cosiddetti "amanti del sole" piccoli e coloratissimi ma poco ingombranti.
Buona serata
Ke...
Buonasera Fabrizio ,mi sembra che lei faccia per la cura dei suoi vasi tutto quel che è necessario.
Chiaramente a fine estate un pò di ingiallimento va messo in conto, soprattutto dove i vasi, ...
Potrebbe trattarsi di oidio, facile da combattere con zolfo bagnabile alla dose di 40 gr X 10 litri.
Ripeta il trattamento 3/4 volte a 7-8 giorni di distanza.
Buon lavoro!
Gianluigi Burdiss...
Ciao Antonio,
allora, purtroppo con così pochi elementi è difficile dire cosa può essere successo.
Potrebbe essere dipeso dall'eccesso di acqua, o forse dalla temperat...
Ciao Marilù,
allora ti consigliamo di chiedere al Vivaio Anna Peyron che coltiva rose e clematis (e chi lo conduce è davvero bravissimo a consigliare), non siamo sicuri che faccia anc...
Ciao Salvatore,
il fiore che è nato sul tuo balcone è una FREESIA, una pianta bulbosa ornamentale appartenente alla famiglia delle Iridaceae e proveniente dall'Africa del Sud.
Questa erbacea pe...
Buonasera Anna.
Potatura delle rose
Dunque le rose devono essere portate a fine inverno per eliminare rami secchi e ridimensionare la pianta;in questo modo la pianta, rinvigorita, avrà in prim...
Buongiorno Giorgio
Ci troviamo di fronte a 2 piante diverse,la prima considerata pianta ornamentale adatta a bordate e macchie colorate
Unico utilizzo che potrebbero trovare in frutteto é quello...
Buongiorno Arjeta,
spesso le fioriture bianche si comportano così. Ci sono tante ortensie, ad esempio, i cui fiori maturando virano al rosa e comunque l'ombra non aiuta a far sviluppare il bia...
Buongiorno Santina,
al posto delle Petunie , per avere un bell'effetto decorativo e ricadente con piante invernali, punterei sicuramente su un Cotoneaster salicufolius repens.
So...
Buongiorno Danila,
il mio consiglio é di non rinvasare le Begonie adesso ma più avanti, a fine inverno, perché ora le piante vegetano pochissimo.
Deve assolutamente ripararle, temono il f...
Buongiorno Paola,
aspetti che i suoi mughetti si colorino definitivamente di marron-bruno e poi li apra delicatamente.
Dentro ci sono i semi, che dovrebbero avere una specie di "polpa" che...
Buonasera Fabrizio,
Il telo pacciamante é sicuramente un buon modo per tenere a bada le infestanti ma di sicuro non è l'ideale per la vinca minor ; la bellezza di questa pianta è la sua cap...
Buonasera signora Paola,
Dalla foto direi trattarsi di una malvacea , sia per la forma della foglia sia per il boccio avvitato su se stesso.
L'esposizione ideale é quella ...
Buonasera signora Lucia,
Dunque il nasturzio é una pianta stagionale che, occasionalmente, e cioè in climi particolarmente miti, può diventare "perenne&qu...
buongiorno Valeria
senza un'idea delle dimensioni, così, solo dai petali e dalla loro inserzione, direi che potrebbe essere un fiore di vinca .
Le auguro buona giornata....
Buongiorno Elio,
premesso che non sono esperta di piante spontanee, credo che la pianta tossica cui lei si riferisce sia il colchico , simile nei colori al suo crocus.
Ovviamente le raccomand...
Buongiorno simona.
È ornitogallo , conosciuto come stella di betlemme, o qui da noi come agliacei.
Le auguro buona giornata
Kety Cialdi
Leggi l'articolo &quo...
Buongiorno Francesca
si tratta di una solandra .
Le auguro buona giornata
Kety Cialdi
Leggi l'articolo sul nostro blog " Solandra: ...
Buongiorno Giuliano,
vorrei capire se prima erano in casa e poi sono state messe fuori sul balcone , la luce solare potrebbe averle rovinate se non erano abituate a riceverla...
Buongiorno Cristina,
direi impatiens sultanii , comunemente detta gambo di vetro .
Le auguro buona giornata.
Kety Cialdi
Buongiorno, conviene aspettare la fine dell'inverno e tentare la semina in primavera , in un substrato leggero , tenuto umido ma non fradicio . Essendo spesso ibrid...
Buonasera Anna,
purtroppo questi afidi sono tenaci ad andarsene, unico metodo infallibile sarebbe un trattamento sistemico ma vicino, sulle abitazioni meglio evitare. Deve rivolgersi ad un...
Buongiorno,
la fioritura delle fresie è estiva , e per essere copiosa necessita di molta luce , per cui zone ombreggiate non la favoriranno; inoltre occorre fare attenzione ad i...
Buongiorno,
le condizioni descritte sembrano ottimali per la coltivazione di questa specie erbacea, le macchioline sembrerebbero dovute a piccoli danni effettuati da qualche insetto, ma n...
Buongiorno,
in queste piante la fioritura non è così scontata se non sono in ambiente forzato, umido caldo e luminoso al punto tale che un appartamento difficilmente può...
Buongiorno Ami
mi sembrerebbe un clorodendro ugandense bellissima pianta che necessita riparo in inverno.
Le auguro buona giornata.
Kety Cialdi
Salve Marisa,
non è facile rispondere alla sua domanda, le condizioni poste, fioritura luglio/agosto, ombreggiamento da parte dei pini e getti degli irrigatori, lasciano purtro...
Buongiorno Gessica,
sì, certamente il tempo bizzarro di questi ultimi giorni non aiuta; probabilmente la temperatura bassa e la grande umidità hanno "fermato" la sua piantin...
Buongiorno Roberto,
direi di no, appartenendo a famiglie diverse, almeno teoricamente non ci sono affinità.
Quindi direi che è solo una casualità, ma continuo a cercare, dall...
Buongiorno Gabriele,
purtroppo io posso risponderle solo sulle ortensie.
Le hydrangee macrophylla sono sensibili al ph del terreno:
il ph neutro fa fiorire le ortensie di que...
Buongiorno,
da quello che si vede dalle foto direi che il problema potrebbe essere collegato ad una eccessiva innaffiatura , che ha
provocato un marciume radicale .
Se le r...
Buongiorno Michelina,
si la petunia lo fa, tende a fare lunghi tralci che poi si dividono.
Non faccia nulla se non innaffiare con regolarità , se la pianta sta bene piano piano butta ...
Buongiorno Sara,
purtroppo quando piante tenere così vengon trapiantate in un clima non protetto come quello da cui provengono a volte reagiscono così, per questo io consigl...
Buongiorno Federico,
secondo me è un tulipano, non so dirle se si tratti di una varietà selezionata o un ibrido spontaneo ma soprattutto la foto dal basso mi dà questa con...
Buongiorno,
posso suggerire arbusti da fiore , quindi perenni , che hanno poche difficoltà ad ambientarsi anche in climi ventosi, tipo spiree , weigele, physocarpus , Deutzia , philade...
Buongiorno,
qui occorrono piante che sopportano un microclima caldo e umido , e penso che le orchidee possano essere una valida soluzione, ma che sembra non aver avuto successo, finora. ...
Buongiorno,
purtroppo quello degli animali selvatici è un problema di difficile soluzione, se non con recinzioni, che però hanno costi elevati ed impatti "estetici"...
Buongiorno Giuseppe,
gli steli si seccano spontaneamente, quindi io eviterei di interferire con i ritmi della pianta . Continui ad innaffiare per evitare che anche il bulbo secchi ed aspetti ...
Buonasera Gio, mi scuso per l'attesa.
Purtroppo da un'unica foto i cui non si vede la pianta intera o il dettaglio delle foglie è difficile dare una risposta certa,
a mio parere comunque si tratt...
Salve Norberto,
dipende tutto dalla pianta in questione : ad esempio in alcuni tipi di rose generalmente si taglia lo stelo con i fiori appassiti fino alla seconda foglia al di sotto dei fiori,...
Buongiorno Eleonora,
Dalle foto della sua surfinia potrebbe essere l'afide nero detto anche pidocchio nero.
E' un pidocchio particolarmente resistente che attacca fiori e verdure nell...
Dalla foto mi sembra che il terriccio della sua pianta di Ornitogallo sia molto bagnato, quindi le consiglio di provare a travasarla con terriccio asciutto nello stesso vaso, facendo poi attenzione...
Potremmo avere altre foto con dettagli di foglie ed altro che aiuti nell'identificazione?
Grazie
Kety Cialdi
Buongiorno Antonio, visti i numerosi tentativi, l'unica cosa che mi viene in mente é la profondità dei semi.
Provi nuovamente, prepari la cassetta per la semina ponendo per un cm terriccio specifi...
Buongiorno Marzia,
la semina dell' Escolzia (Eschscholzia) andrebbe effettuata a fine aprile, massimo i primi di maggio.
Per quest'anno rinuncerei, temo che molti semi andrebber...
Gentile sig.ra Maisto
Il fiore bianco in foto è un Ammi majus, una pianta spontanea del bacino mediterraneo, fiorisce in maggio
Il fiore in rosa è una Scabiosa, un fiore di una pianta e...
Buongiorno Sig. Giovanna!
Le consigliamo di iscriversi al gruppo facebook " Giardinaggio che passione - portaledelverde.it
Troverà molti membri disponibili che fanno scambi di semi!
oppure pu...
Buongiorno Cristina,
per avere una risposta certa deve attendere alcuni giorni, se i germogli non riprendono a vegetare è chiaro che le piante sono morte.
Se si è assicurati c...
Buongiorno Giorgia É un'emerophila Nivea
Splendida pianta che vuole esposizioni soleggiate, tollera benissimo il vento e richiede terreni ben drenati.
Le auguro una buona giornata
Kety C...
Buonasera Cosimo
Considerando la foglia e la particolare forma del fiore,secondo me si tratta di una Nicotiana Glauca , pianta originaria del sud america, naturalizzata in italia nelle zone calde. ...
Buonasera, suggerisco una combinazione che uso molto, la rosa rampicante con il rincospernum è una buona soluzione per avere molti fiori durante l'estate e un sempreverde durante l'inverno.
In alte...
Buongiorno Stefano, una volta passato il tempo di germinazione, viste anche l'attenzione e la cura con cui lei ha eseguito l'operazione di semina, può a parer mio buttare via tutto.
E non se ne rif...
Buonasera Giuseppe, è un Metrosideros , pianta appunto originaria della nuova Zelanda, dove è chiamata POHUTAKAWA.
Qui da noi è soprattutto l'excelsa ad essere utilizzata; richiede terreni b...
Buonasera Roberta,
se anche le surfinie risultano troppo alte, potrebbe provare con le gazzanie o con i cosiddetti "amanti del sole" piccoli e coloratissimi ma poco ingombranti.
Buona serata
Ke...
Buonasera Fabrizio ,mi sembra che lei faccia per la cura dei suoi vasi tutto quel che è necessario.
Chiaramente a fine estate un pò di ingiallimento va messo in conto, soprattutto dove i vasi, ...
Potrebbe trattarsi di oidio, facile da combattere con zolfo bagnabile alla dose di 40 gr X 10 litri.
Ripeta il trattamento 3/4 volte a 7-8 giorni di distanza.
Buon lavoro!
Gianluigi Burdiss...
Ciao Antonio,
allora, purtroppo con così pochi elementi è difficile dire cosa può essere successo.
Potrebbe essere dipeso dall'eccesso di acqua, o forse dalla temperat...
Ciao Marilù,
allora ti consigliamo di chiedere al Vivaio Anna Peyron che coltiva rose e clematis (e chi lo conduce è davvero bravissimo a consigliare), non siamo sicuri che faccia anc...
Ciao Salvatore,
il fiore che è nato sul tuo balcone è una FREESIA, una pianta bulbosa ornamentale appartenente alla famiglia delle Iridaceae e proveniente dall'Africa del Sud.
Questa erbacea pe...
Buonasera Anna.
Potatura delle rose
Dunque le rose devono essere portate a fine inverno per eliminare rami secchi e ridimensionare la pianta;in questo modo la pianta, rinvigorita, avrà in prim...
Buongiorno Giorgio
Ci troviamo di fronte a 2 piante diverse,la prima considerata pianta ornamentale adatta a bordate e macchie colorate
Unico utilizzo che potrebbero trovare in frutteto é quello...
Buongiorno Arjeta,
spesso le fioriture bianche si comportano così. Ci sono tante ortensie, ad esempio, i cui fiori maturando virano al rosa e comunque l'ombra non aiuta a far sviluppare il bia...
Buongiorno Santina,
al posto delle Petunie , per avere un bell'effetto decorativo e ricadente con piante invernali, punterei sicuramente su un Cotoneaster salicufolius repens.
So...
Buongiorno Danila,
il mio consiglio é di non rinvasare le Begonie adesso ma più avanti, a fine inverno, perché ora le piante vegetano pochissimo.
Deve assolutamente ripararle, temono il f...
Buongiorno Paola,
aspetti che i suoi mughetti si colorino definitivamente di marron-bruno e poi li apra delicatamente.
Dentro ci sono i semi, che dovrebbero avere una specie di "polpa" che...
Buonasera Fabrizio,
Il telo pacciamante é sicuramente un buon modo per tenere a bada le infestanti ma di sicuro non è l'ideale per la vinca minor ; la bellezza di questa pianta è la sua cap...
Buonasera signora Paola,
Dalla foto direi trattarsi di una malvacea , sia per la forma della foglia sia per il boccio avvitato su se stesso.
L'esposizione ideale é quella ...
Buonasera signora Lucia,
Dunque il nasturzio é una pianta stagionale che, occasionalmente, e cioè in climi particolarmente miti, può diventare "perenne&qu...