Polygonum AUBERTII = FALLOPIA BALSCHUANICA
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
Polygonum Aubertii (Fallopia balschuanica) è una pianta a fogliame caduco. Abbondante fioritura bianca a grappoli sottili da Giugno a Settembre. Pianta volubile, vigorosa, ma invadente. È adatta per coprire le grandi superfici.
Senza esigenze sulla natura del terreno ed esposizione. Una pianta può coprire 8-10 m2.
Origine: Russia sud orientale
Portamento: vigoroso deciduo a fusti legnosi
Foglie: ampie e cuoriformi rosso bronzo in autunno
Fiori: bianchi o rosa in pannocchie
Epoca di fioritura: Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre
Frutti: bianco-rosati in pannocchie
Terreno: umido
Clima: temperato
Temperatura Minima: -30 °C
Condividi



