Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
Dasylirion Longissimum forma un tronco da 1 a 2 m., con un fogliame verde abbondante. Le foglie sono strette, lisce sui bordi, da 1 a 2 m. di lunghezza, erette poi ricadenti tutto intorno.
In estate, presenta lunghi assi fiorali da 1,50 a 3 m. con dei fiori a forma di campane.
Piccole rosette di foglie si formano dopo i fiori: staccate e ripiantate danno vita a nuove piante.
Origine: Messico
Portamento: perenne sempreverde simile a palma
Foglie: quadrangolari, con spine
Terreno: ben drenato
Clima: asciutto
Temperatura Minima: 10 °C
Condividi
Leggi tutte le risposte dei nostri esperti su Piante mediterranee


Buongiorno,
direi che, per le condizioni di accrescimento "normali" per il Cytisus, le distanze sono corrette, visto che queste piante hanno una crescita piuttosto vigorosa e ve...
Buongiorno Massimo,
con una esposizione così fortunata il suo balcone può arricchirsi di numerose piante:
a partire dal classico rhyncospermum o dal solanum , utilizza...
Salve gentilissimo signor Fortunato.
Tra le piante arbustive da fiore sempreverdi , da abbinare ad un alloro o ad un arancio , di quelle originarie del Sud America , le consiglierei di...
Salve Cristina,
il Phornium è una pianta con poco apparato radicale, quindi le dimensioni del vaso vanno bene per farla sopravvivere parecchi anni.
Cordiali saluti
Vincenzo Maugeri
Buongiorno Giampiero,
Mi scuso per l'attesa ma ho voluto verificare. .
Dunque dalle ricerche fatte l'unica palma che risponda alle sue necessità é Trachycarpus Fortunei.
Faccia una piccola ...
Buongiorno, potresti integrare con semplice yuniperus piftzeriana che da una buona impressione di unione nell'aiuola e a tratti con piante grigie tipo elicrisium che è sempreverde efa dei fiori g...
Metterei del cisto di diversi colori.
Buon lavoro
Vivaio Pinzaglia
Ciao Tino,
visto che si tratta di ambiente Mediterraneo e di piante di ulivo , ti consiglio di continuare con delle latifoglie del tipo alloro, leccio, sughero, carrubbo, ecc.
Buon lavoro
V...
Ciao Tino,
In merito alla tua aiuola , per bordatura, potrei consigliarti diverse specie basse , dipende all'altezza della bordura che ti interessa. Fra tante ti consiglio: Myrsine africana , grev...
Ciao Tino ,
Sempreverdi mediterranee o australiane , con fogliame argenteo esistono , come:
Ceneraria marittima , leucophilum fruticans , teucrium fruticans , metrosidero excelso o Tommaso , gazzan...
Cara Sabrina,
l'Ogliastro ( Olea sylvestris ) è il portainnesto dell'Ulivo.
Cresce spontaneamente come arbusto cespuglioso. Si presta benissimo per il topiario, ma se è lasciato crescere rag...
Ciao Tino,
come contrasto di colori da abinare al tuo giardino ti consiglio di optare tra: Gazania argentea , Festuca glauca , Lavanda , Metrosidero tommasi oppure anche una Chamaerop...
Buona sera Tino,
tenendo conto che il tuo è un giardino mediterraneo, direi che un agrifoglio , pur bello che sia, suonerebbe come una nota stonata.
Ti consiglierei di sostituirlo, restando i...
Ciao Fortunato,
considerato che tra le due piante ci sono 4 metri, ti consiglio di inserire dei cespugli come: Callistemon , Leucophyllum , Gardenia , Ortensia , Lagerstroemia .
Ti...
Gentile Fortunato,
in base all'identikit della pianta che mi ha appena descritto, le propongo di mettere a dimora nel suo giardino una pianta di canfora, ovvero il Cinnamomum CAMPHORA . Si t...
Salve signor David.
Come giustamente ha già scritto lei nella sua domanda, il genere Solanum , che poi rientra nella famiglia delle Solanacee, conta circa 1.400 varietà, di cui molte coltiva...
Gentile Tino,
personalmente aggiungerei la presenza di Berberis Stenophylla per aumentare i cespugli, poi inserirei del mirto tarantino che si abbina benissimo.
Lungo il bordo mettere...
Buongiorno Tino,
sarebbe bello abbinare una pianta che tra l'altro mi piace molto. Si chiama acacia dealbata Pendula . Si tratta di un alberello sempreverde perenne, con portamento pendulo...
Buongiorno Tino,
vicino ai suoi Elaeagnus x Ebbingei 'Limelight' sempreverdi si possono piantare delle piante sempreverdi variegate per dare continuità all'...
Ciao Tino,
Come cespugli mediterranee da abinare ai tuoi due esemplari di myrtus communis a cespuglio e all' arbustus unedo ad albero , ti consiglierei della phillyrea o qualche gre...
Gentile Fortunato,
Per organizzare la sua siepe, caratterizzata da arbusti mediterranei, le consiglierei dei cespugli fioriti di giallo da inserire al posto della x. Le suggerisco di inserire de...
Gentile Valeria,
dalla foto che ha allegato alla domanda, direi che più che un ulivo selvatico o ogliatro, sembra una Phillyrea angustifolia .
Sperando di aver risposto in maniera adegu...
Salve Francesca,
Se desidera ottenere un buon abbinamento, le consiglio di scegliere un arbutus unedo , una phillirea o un' abelia , che sono senza dubbio una buona scelta....
Ciao Tino,
Considerando che la Tamerice è un arbusto con una vigorosa fioritura, di solito di colore rosa, ti suggerisco di abbinare dei cespugli che contrastino con la fioritura delle tamer...
Buonasera Tino,
Considerando che il lentisco è un cespuglio di notevole larghezza e compattezza, ti consiglierei di abbinare una pianta della macchia mediterranea che spicca.
Potresti ab...
Caro Massimo,
Premetto che la Grevillea è di origine australiana.
Ne esistono diverse varietà, di cui alcune arbustive, altre cespugliose, e altre tappezzanti. Tutte le varietà, comunqu...
Buongiorno,
direi che, per le condizioni di accrescimento "normali" per il Cytisus, le distanze sono corrette, visto che queste piante hanno una crescita piuttosto vigorosa e ve...
Buongiorno Massimo,
con una esposizione così fortunata il suo balcone può arricchirsi di numerose piante:
a partire dal classico rhyncospermum o dal solanum , utilizza...
Salve gentilissimo signor Fortunato.
Tra le piante arbustive da fiore sempreverdi , da abbinare ad un alloro o ad un arancio , di quelle originarie del Sud America , le consiglierei di...
Salve Cristina,
il Phornium è una pianta con poco apparato radicale, quindi le dimensioni del vaso vanno bene per farla sopravvivere parecchi anni.
Cordiali saluti
Vincenzo Maugeri
Buongiorno Giampiero,
Mi scuso per l'attesa ma ho voluto verificare. .
Dunque dalle ricerche fatte l'unica palma che risponda alle sue necessità é Trachycarpus Fortunei.
Faccia una piccola ...
Buongiorno, potresti integrare con semplice yuniperus piftzeriana che da una buona impressione di unione nell'aiuola e a tratti con piante grigie tipo elicrisium che è sempreverde efa dei fiori g...
Metterei del cisto di diversi colori.
Buon lavoro
Vivaio Pinzaglia
Ciao Tino,
visto che si tratta di ambiente Mediterraneo e di piante di ulivo , ti consiglio di continuare con delle latifoglie del tipo alloro, leccio, sughero, carrubbo, ecc.
Buon lavoro
V...
Ciao Tino,
In merito alla tua aiuola , per bordatura, potrei consigliarti diverse specie basse , dipende all'altezza della bordura che ti interessa. Fra tante ti consiglio: Myrsine africana , grev...
Ciao Tino ,
Sempreverdi mediterranee o australiane , con fogliame argenteo esistono , come:
Ceneraria marittima , leucophilum fruticans , teucrium fruticans , metrosidero excelso o Tommaso , gazzan...
Cara Sabrina,
l'Ogliastro ( Olea sylvestris ) è il portainnesto dell'Ulivo.
Cresce spontaneamente come arbusto cespuglioso. Si presta benissimo per il topiario, ma se è lasciato crescere rag...
Ciao Tino,
come contrasto di colori da abinare al tuo giardino ti consiglio di optare tra: Gazania argentea , Festuca glauca , Lavanda , Metrosidero tommasi oppure anche una Chamaerop...
Buona sera Tino,
tenendo conto che il tuo è un giardino mediterraneo, direi che un agrifoglio , pur bello che sia, suonerebbe come una nota stonata.
Ti consiglierei di sostituirlo, restando i...
Ciao Fortunato,
considerato che tra le due piante ci sono 4 metri, ti consiglio di inserire dei cespugli come: Callistemon , Leucophyllum , Gardenia , Ortensia , Lagerstroemia .
Ti...
Gentile Fortunato,
in base all'identikit della pianta che mi ha appena descritto, le propongo di mettere a dimora nel suo giardino una pianta di canfora, ovvero il Cinnamomum CAMPHORA . Si t...
Salve signor David.
Come giustamente ha già scritto lei nella sua domanda, il genere Solanum , che poi rientra nella famiglia delle Solanacee, conta circa 1.400 varietà, di cui molte coltiva...
Gentile Tino,
personalmente aggiungerei la presenza di Berberis Stenophylla per aumentare i cespugli, poi inserirei del mirto tarantino che si abbina benissimo.
Lungo il bordo mettere...
Buongiorno Tino,
sarebbe bello abbinare una pianta che tra l'altro mi piace molto. Si chiama acacia dealbata Pendula . Si tratta di un alberello sempreverde perenne, con portamento pendulo...
Buongiorno Tino,
vicino ai suoi Elaeagnus x Ebbingei 'Limelight' sempreverdi si possono piantare delle piante sempreverdi variegate per dare continuità all'...
Ciao Tino,
Come cespugli mediterranee da abinare ai tuoi due esemplari di myrtus communis a cespuglio e all' arbustus unedo ad albero , ti consiglierei della phillyrea o qualche gre...
Gentile Fortunato,
Per organizzare la sua siepe, caratterizzata da arbusti mediterranei, le consiglierei dei cespugli fioriti di giallo da inserire al posto della x. Le suggerisco di inserire de...
Gentile Valeria,
dalla foto che ha allegato alla domanda, direi che più che un ulivo selvatico o ogliatro, sembra una Phillyrea angustifolia .
Sperando di aver risposto in maniera adegu...
Salve Francesca,
Se desidera ottenere un buon abbinamento, le consiglio di scegliere un arbutus unedo , una phillirea o un' abelia , che sono senza dubbio una buona scelta....
Ciao Tino,
Considerando che la Tamerice è un arbusto con una vigorosa fioritura, di solito di colore rosa, ti suggerisco di abbinare dei cespugli che contrastino con la fioritura delle tamer...
Buonasera Tino,
Considerando che il lentisco è un cespuglio di notevole larghezza e compattezza, ti consiglierei di abbinare una pianta della macchia mediterranea che spicca.
Potresti ab...
Caro Massimo,
Premetto che la Grevillea è di origine australiana.
Ne esistono diverse varietà, di cui alcune arbustive, altre cespugliose, e altre tappezzanti. Tutte le varietà, comunqu...