Camellia SASANQUA
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
Descrizione:
Camellia Sasanqua è una pianta acidofila.
L'originalità di questa specie di Camellia è di fiorire dall'autunno fino alla fine dell'inverno. Sono piante interessanti per il periodo di fioritura e la bellezza dei fiori ma solo recentemente hanno incontrato la meritata attenzione.
La fioritura abbondante è semplice, di taglia piccola, a volte profumata. Sono caratterizzate per le piccole foglie, allungate, merlate. Il fogliame verde scuro e lucido, bruno all'inizio della vegetazione. Raggiunge un'altezza che va dai 2 ai 3 m. e un diametro di 1,50 m.
Presentano il vantaggio di essere meno esigenti del Camellia Japonica sulla natura del terreno.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Principali Varietà:
'Bonanza': fioritura a forma semidoppia e di colore rosso intenso, a partire da novembre.
'Cleopatra': fioritura a forma semplice e di colore rosa, a partire da novembre.
'Hino de Gumo': fioritura a forma semplice e di colore rosa chiaro, a partire da novembre.
'Hiryu': fioritura a forma semidoppia e di colore rosso intenso, a partire da novembre.
'Kanjiro': fioritura a forma semidoppia, profumata e di colore rosa intenso.
'Narumi-Gata': fioritura a forma semidoppia, profumata e di colore rosa bianco sfumata di rosa.
'Plantation Pink': fioritura a forma semplice, grande e profumata e di colore rosa intenso.