Rosmarinus OFFICINALIS
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
Rosmarinus Officinalis è il più conosciuto tra le varietà di Rosmarinus e si può trovare allo stato selvatico nelle regioni calde e asciutte.
Arbusto a portamento cespuglioso, con rami eretti, raggiunge un'altezza che va da 1,50 a 2 m., mentre il diametro da 1 a 1,50 m.
Possiede un fogliame persistente e verde argentato, formato da numerosi aghi dai 3 ai 4 cm., che libera un forte odore aromatico, molto gradevole.
La pianta presenta piccoli fiori blu chiaro raggruppati per 2 o 3 alla nascita delle foglie, da Marzo a Maggio, sui germogli dell'anno precedente.
Adatto a tutti i terreni, anche asciutti, predilige l'esposizione soleggiata e teme l'eccesso di umidità.
Rosmarinus Officinalis può essere isolato, piantato in gruppo, in siepi o in vasche. È impiegato in cucina come pianta aromatica.
La specie tipo ha dato nascita a numerose varietà, con un fogliame aromatico più o meno verde.



