Artemisia lactiflora
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Artemisia bianca
Descrizione:
H. 120/150 cm. D.P. 100 cm.
Artemisia lactiflora (o Artemisia bianca) è una pianta perenne arbustiva e vigorosa, dal fogliame abbondante, verde chiaro, lobato e dentato.
Presenta una fioritura spettacolare da Luglio a Settembre, con fiori profumati, bianco latte, disposti in grandi pannocchie.
Preferisce il terreno fresco e ricco di humus e l'esposizione soleggiata o semi-ombreggiata.
È consigliato tagliare in autunno.
Artemisia lactiflora è ideale per bordure o gruppi con arbusti.
Principali Varietà:
‘Guizhou’ : H. 150 cm.
Simile alla precedente, i suoi rami bruno scuro portano foglie da bruno a verde brunastro che sottolineano la fioritura con un interessante contrasto.
Colori variabili secondo i soggetti, molto caratteristici all’inizio della vegetazione.
Un leggero ombreggiamento favorisce la bella colorazione.


