Solanum
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
Il genere solanum, della famiglia delle Solanaceae, comprende oltre 1500 specie differenti, originarie dell’America Centrale e Meridionale, dove hanno un rilevante ruolo nella coltivazione agraria. Infatti se alcune specie sono velenose, altre producono frutti e tuberi commestibili, come ad esempio la melanzana, la patata ed il pomodoro.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Solanum - Caratteristiche e Coltivazione
Sono relativamente poche quelle specie che sono coltivate per mero scopo ornamentale. Le foglie hanno forme differenti a seconda della specie; solitamente sono lobate, glabre e pubescenti. I fiori diversamente presentano regolarmente cinque petali.
I solanum apprezzano particolarmente la luce, per questo devono essere poste in zone ben illuminate e raggiunte direttamente dai raggi solari. Nel periodo invernale non devono essere sottoposte a temperature sotto i 10-16°C.
Va annaffiata in maniera abbondante durante la primavera ed estate, facendo sì che il terreno sia continuamente umido, ma non inzuppato. Durante l’autunno e l’inverno serve solamente mantenere questa condizione, senza esagerare mai con la fornitura di acqua.
