Radermachera
Legenda Icone
|  | Fogliame Persistente | 
|  | Fogliame Caduco | 
|  | Fogliame Semi persistente | 
|  | Esposizione soleggiata | 
|  | Esposizione a mezz'ombra | 
|  | Esposizione in ombra | 
|  | Adatto ai climi miti | 
|  | Sensibile al freddo | 
|  | Pianta poco diffusa | 
|  | Varietà brevettata | 
Descrizione:
La radermachera è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Bignoniacee, la cui origine è dell'Asia sud-orientale. Spesso viene usata come pianta ornamentale e si trova più comunemente nei giardini, ma è adatta anche per la decorazione di interni ed esterni.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Radermachera - Caratteristiche e Coltivazione
La radermachera, chiamata bambola cinese, è una pianta a foglia larga che può crescerà fino a 90 cm di altezza con foglie che possono raggiungere fino a 30 cm di lunghezza. La pianta con presenta anche delle foglioline di colore verde scuro lucido a forma di tromba, oltre a fiori dai petali bianchi o gialli (lunghi fino a 3 cm), che fioriscono alle estremità delle foglie o ai rami, in primavera e in estate. I fiori sono seguiti da frutti non appariscenti, racchiusi in capsule sottili.
La radermachera deve essere coltivata in climi medio-caldi. Per quanto riguarda i parassiti l'unica minaccia è rappresentata dagli afidi all'esterno e dagli acari all'interno.
 
	
	