Gerbera
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
La gerbera è conosciuta per i suoi fiori regolari e altamente scenografici, utilizzati per varie decorazioni e bouquet da sposa. È una pianta erbacea con radice rizomatosa ed è facile da coltivare sia in vaso che in piena terra.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Gerbera - Caratteristiche e Coltivazione
La gerbera è conosciuta soprattutto per i suoi grandi fiori, simili a margherite, presenti in moltissime varietà di colore; il fogliame è invece verde scuro e molto folto. È una pianta molto resistente originaria dell'Africa Meridionale e si coltiva in Italia in vaso o piena terra durante i mesi caldi.
Si tratta di una pianta di facile coltivazione. Le innaffiature devono essere regolari sia per gli esemplari in piena terra che in vaso, ma sono da evitare i ristagni. In inverno l'irrigazione è sporadica per le piante da interno e assente per quelle in esterno. La posizione ideale è luminosa ma in semi ombra e lontano dai raggi diretti del sole, temono inoltre le temperature troppo elevate. Se l'intensità del colore dei fiori è in calo è bene concimare la gerbera ogni quindici giorni.
