Anigozanthos
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata | 
Descrizione:
L'anigozanthos è una pianta australiana, pianta perenne ha una radice composta da rizomi o tuberi che essendo ben radicata nel terreno rappresenta una riserva d'acqua e di nutrimenti per la pianta. L'anigozanthus ha lunghe foglie che formano dei rigogliosi cespugli, tra le foglie spiccano dei rami che terminano con i fiori.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Anigozanthos - Caratteristiche e Coltivazione
L'anigozanthos ama stare al sole o in un luogo semi ombreggiato, ma al riparo dalle correnti fredde. L'anigozanthos non teme il freddo, ma potrebbe soffrire per un lungo periodo di gelo intenso. Per questo motivo nelle regioni fredde è consigliata la coltivazione in vaso per poterla proteggere dal freddo intenso.
L'anigozanthos resiste a brevi periodi di siccità, traendo i nutrimenti necessari dalle sue radici. Per non far soffrire l'anigozanthos e rinunciare ai suoi bellissimi fiori, le annaffiature dovrebbero essere regolari per tutta la primavera e all'autunno, stando sempre attenti a evitare i ristagni. In inverno le irrigazioni vanno rallentate fino a essere sospese in inverno per permettere alla pianta il suo ciclo vegetativo. Concimare l'anigozanthos un paio di volte all'anno.
	
	