Estragone - Artemisia dracunculus
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Nome Volgare: Estragone
Descrizione:
H. 60/120 cm. D.P.60 cm.
Estragone (o Artemisia dracunculus) è una pianta perenne rizomatosa a portamento eretto.
Lunghe foglie strette.
La pianta che interessa il giardiniere ha dato origine a molte razze dall'aroma sempre molto pronunciato. Si moltiplica per talea di stelo o di rizoma.
Questo non è il caso della specie selvatica, l'estragone di Russia, moltiplicata per seme, la quale non ha alcun sapore.
A volte viene venduta al posto della forma profumata. Diffidate!
Utilizzo: bordure di piante aromatiche, in terreno normale, permeabile, al sole.
L'estragone rifugge l'umidità stagnante e richiede una protezione invernale nei climi freddi.
Proprietà: aromatica, serve per dare sapore alle insalate ed alla crudità, alla carne fredda e al pesce. Profuma l'aceto, la mostarda e le salse.
