Wisteria SINENSIS
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
Wisteria Sinensis è la specie più diffusa nei nostri giardini, con l’abbondante fioritura molto profumata all’inizio di Maggio, che si rinnova leggermente durante l’estate. I grappoli stretti da 20 a 30 cm di lunghezza, di un blu viola intenso, appaiono prima delle foglie.
Le foglie sono imparipennate (composte da un numero dispari di foglioline). I giovani germogli sono bronzo, i fusti si attorcigliano nel senso antiorario.
La specie tipo resta la più coltivata in questo secondo gruppo di glicini.
ACQUISTA QUESTA PIANTA
Origine: Cina
Portamento: a fusti legnosi robusto
Foglie: composte da 11 foglioline ellittiche o oblunghe
Fiori: lilla scuro o malva in racemi
Epoca di fioritura: Aprile, Maggio
Terreno: fertile
Clima: temperato
Temperatura Minima: -30/-20 °C


