Syringa CHINENSIS
Legenda Icone
| Fogliame Persistente | |
| Fogliame Caduco | |
| Fogliame Semi persistente | |
| Esposizione soleggiata | |
| Esposizione a mezz'ombra | |
| Esposizione in ombra | |
| Adatto ai climi miti | |
| Sensibile al freddo | |
| Pianta poco diffusa | |
| Varietà brevettata |
Descrizione:
Syringa Chinensis è un arbusto dalla vegetazione densa, con rami flessibili e ricadenti alle estremità, e dal fogliame caduco, color verde chiaro, con foglie ovali e appuntite, da 6 a 8 cm.
Raggiunge in media un'altezza che varia dai 3 ai 4 m., mentre il diametro va dai 2 ai 2,50 m.
A maggio produce un'abbondante fioritura in lunghe spighe, di colore viola porpora che diventa blu lavanda chiaro verso la fine.
La pianta cresce su terreno normale, anche calcareo e predilige un'esposizione soleggiata o semisoleggiata.
Syringa Chinensis va coltivato isolato, in gruppo di 3, in associazione nelle macchie o siepi libere.
Portamento: arbusto medio denso cespuglioso
Foglie: ovali, verde scuro
Fiori: lavanda, riuniti in panicoli ricadenti, profumati
Epoca di fioritura: Maggio
Terreno: fertili, un po' umidi e calcarei
Clima: temperato
