Gunnera manicata
Legenda Icone
![]() |
Fogliame Persistente |
![]() |
Fogliame Caduco |
![]() |
Fogliame Semi persistente |
![]() |
Esposizione soleggiata |
![]() |
Esposizione a mezz'ombra |
![]() |
Esposizione in ombra |
![]() |
Adatto ai climi miti |
![]() |
Sensibile al freddo |
![]() |
Pianta poco diffusa |
![]() |
Varietà brevettata |
![Esposizione soleggiata Esposizione soleggiata](https://www.portaledelverde.it/img/pixel.gif)
![Esposizione a mezz'ombra Esposizione a mezz'ombra](https://www.portaledelverde.it/img/pixel.gif)
Nome Volgare: Rabarbaro gigante del Brasile
Descrizione:
H. 3 m e più. D.P. 2 à 3 m.
Gunnera manicata (o Rabarbaro gigante del Brasile) è una pianta perenne che possiede piccioli giallastri muniti di spine morbide.
Le sue foglie raggiungono i 2 m. di diametro, sono poco lobate e grossolanamente dentate.
L’infiorescenza porta ramificazioni lunghe da 10 a 15 cm., misura anche 1 m. di altezza. e fiorisce in Maggio-Giugno.
Va coltivata in terreno nutriente e ricco di humus.
Gunnera manicata è ideale sul bordo di specchi d’acqua o isolata sui prati.
È consigliato proteggere il colletto dal freddo.
Altezza media: 3 m.
Distanza media di piantagione tra le piante: 2 a 3 m.
Guarda il video su Gunnera manicata
Condividi